DA QUINDICI ANNI Palermo ha riscoperto la figura storica di Benedetto Manasseri da San Fratello, figlio di schiavi subsahariani, nato libero nel 1524 e vissuto da eremita in vari luoghi montani della Sicilia fino al 1562, anno in cui scese controvoglia dal Pellegrino ed entrò per obbedienza nel convento dei frati minori di Santa Maria di Gesù. Benedetto ebbe fama di santo e taumaturgo, fu patrono degli umili e consigliere dei potenti. Non ricevette mai gli ordini monastici e morì da frate laico nella comunità di cui era stato guardiano e riformatore. Fu canonizzato nel 1807.
San Benedetto da San Fratello detto il Moro: La Vita
Sito web a cura del "Comitato festeggiamenti San Benedetto il Moro" San Fratello (ME).
Visualizzazione post con etichetta Manifestazioni di culto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Manifestazioni di culto. Mostra tutti i post
domenica 2 dicembre 2012
Il moro sul cammino de Santiago
DA QUINDICI ANNI Palermo ha riscoperto la figura storica di Benedetto Manasseri da San Fratello, figlio di schiavi subsahariani, nato libero nel 1524 e vissuto da eremita in vari luoghi montani della Sicilia fino al 1562, anno in cui scese controvoglia dal Pellegrino ed entrò per obbedienza nel convento dei frati minori di Santa Maria di Gesù. Benedetto ebbe fama di santo e taumaturgo, fu patrono degli umili e consigliere dei potenti. Non ricevette mai gli ordini monastici e morì da frate laico nella comunità di cui era stato guardiano e riformatore. Fu canonizzato nel 1807.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)