Pagine

mercoledì 19 novembre 2014

Ad Araraquara, nello Stato di San Paolo, in Brasile, sarà ristrutturata la Chiesa di San Benedetto

L’edificio costruito nel 1942, ha crepe e infiltrazioni d’acqua, tanto da correre il rischio di crollare. I lavori di ristrutturazione dovrebbero ammontare intorno a 200.000 euro circa, ed essere ultimati a fine 2015.
Un detto popolare dice che "la fede può smuovere le montagne." In Araraquara (SP), si muovono anche le pareti della Chiesa. L’intera Città e tutti i fedeli si sono riuniti per raccogliere i fondi necessari per la ricostruzione della Chiesa di San Benedetto, circa cinque anni fa, e sono riusciti a raccogliere intorno a 11.000 euro.
Considerato un simbolo di Vila Xavier, la chiesa costruita nel 1942 ha crepe ed infiltrazioni. Il tetto in legno non è caduto solo perché sostenuto da travi di ferro, e uno studio di quest'anno dimostra che la situazione è molto critica.

"Oggi il rischio più grande che abbiamo nella Chiesa è il collasso. Non possiamo prevedere se si tratta di un giorno o di un anno. Sicuramente la situazione è compromessa. Siamo giunti alla conclusione che la soluzione migliore sarebbe quella di un restauro generale e la ricostruzione intera del tetto", ha dichiarato John Antenágoras, tecnico industriale.
Per la raccolta dei fondi necessari, circa 200.000 euro, la comunità ha creato una campagna e coloro che partecipano, saranno inseriti nel libro relativo alla Riapertura della Chiesa di San Benedetto.
Nella città tutti collaborano, e il governo ha garantito che entro il prossimo anno l’opera sarà completata. Si tratta di un patrimonio storico, culturale e religioso da salvaguardare, ha detto il Sindaco.
Per la ricostruzione, la diocesi di San Carlos, darà in prestito 50.000 euro circa. L’inizio dei lavori è previsto entro fine mese.
La chiesa sarà pronta nel mese di ottobre del 2015 e fino a quel momento, le Messe si terranno presso una cappella vicina.





Nessun commento:

Posta un commento